Pane Fulgido
Salve sono Nael256, ed questa è la seconda volta che partecipo al Vecchio Carnevale Blogghereccio, chissà riuscirò a farci un intero anno, una sfida allettante, comunque Febbraio è stato altalenante ed non è ancora finito nel mentre scrivo, idealizzo o semplicemente penso, ma iniziamo
Il tema del mese di Febbraio 2025 è “Pane” e mi ha dato un po’ di pene, non sapendo cosa fare ho optato rapidamente per un'avventura per Ryuutama, magari in un formato un po’ più universale, effettivamente non è che mi interessi troppo scrivere delle avventure ed è così che mi sono reso conto che non sapevo esattamente da dove partire.
Dopo essermi fatto prestare Come Scrivere Avventure che non Facciano Schifo, non tanto per i suggerimenti, abbastanza elementari e che possono essere ricondotti a un qualsiasi contenuto generico di un corso di scrittura/narrativa e che altro elementare, ma come compendi di brevi avventure, infatti ha un sacco di diverse avventure di esempio da altrettanti autori decisamente consolidati.
Fatto questo tiro giù un soggetto per l’avventura, il pane, questo era ovvio, ma cosa rendeva questo pane interessante, io se penso al pane ho 3 ricordi, una forneria in fondo alla via in cui andavamo a prendere il pane quando ero un bambino, quando mio padre preparava un pane rustico semi preparato in forno e per finire io che dai nonni, sempre da bambino, staccavo dal pane la mollica.
Non mi stava portando molto lontano, quindi, anche per un altro motivo che vediamo dopo, mi sono messo a fare del pane ed al cosa che più mi ha colpito era il profumo del pane, poi il fatto che io avessi un po’ bruciacchiato era un altro conto, che tanto mi è piaciuto.
Anche se il sistema di riferimento è Ryuutama l’avventura è scritta in modo adattabile come un generico modulo d’avventura, con in fondo alcuni suggerimenti nel riadattare il tutto preceduto da delle schede riferite a come sono generalmente gli Scenari di Ryuutama.
Ed ecco che alla fine ho scritto la seguente avventura, incentrata sull'incontro con un'ottima forneria il cui profumo di pane vi fa riaffiorare magnifici ricordi, però sarà costretta a chiudere i battenti, infatti per cuocere il pane usano nel loro forno una speciale pietra che assorbe il calore del sole da in cima una montagna e dopo circa un secolo di attività che ha eseguito molteplici generazioni questa sta perdendo il suo potere.
Il Pane Fulgido
Introduzione
“C’è un Pane, detto Fulgido che risulta sempre fresco, come appena uscito dal forno e il cui profumo fa riaffiorare i ricordi, pare che piaccia perfino ai draghi, nella Provincia di Soelil, al villaggio di Famill alle pendici della Montagna Fue c’è la forneria Plae, riconoscibile dal insegna d’argento è da lì che viene sfornato, in particolare viene distribuito tutto il pane invenduto durante l’anno nella Festa di Lamres, le cui origini ormai dimenticate lasciano spazio a questa nuova tradizione, che continua da ormai 5 generazioni.”
Provincia di Soelil
Passando nella Provincia di Soelil, famoso per il Pane Fulgido, ci sono molteplici problemi che attanagliano, scegli una o più tra le opportune a seconda del tipo di Gruppo e Avventure affrontate precedentemente:
Verde; i venti sono in subbuglio, la causa sembra essere un grande drago fuori posto, non è direttamente ostile, ma sicuramente è una minaccia inusuale.
Azzurro; uno storico assodato da un marchese ha l’arduo compito di riscoprire l’origine della Festa di Lamres, è passato per ogni villaggio, ora diretto a Famill.
Rosso; un gruppo di banditi usa delle armi insolite, sono incandescenti e devono essere appositamente infoderate, questi non attaccano i villaggi.
Nero; una carestia attanaglia il terriotiro, la causa sembrerebbe essere un misterioso demone, il prezzo delle provviste è aumentato.
In Generale non ostante il Pane Fulgido risulti sempre fresco ultimamente ce n’è poco in circolazione, quindi è altamente probabile, che al gruppo essendo Viandanti venga richiesto per una piccola ricompensa di fare una deviazione per scoprire quale sia la ragione di ciò.
Generalmente l’Ambiente è di pianura con ogni tanto qualche colle, unica eccezione è la Montagna Fue da cui parte una catena montuosa da cui discendono venti, ci sono un paio di fiumi che grazie a un clima temperato aiuta le coltivazioni di grano.
Le sensazioni passando per la Provincia di Soelil sono il tepore dei raggi del sole placati dai venti, l’alternarsi di verdi prati e dorati campi allietano la vista, ci sono odori leggeri e semplici come quelli dell'erba e del grano, proprio per quest’ultimo sono numerosi i prodotti di forneria, lo zucchero viene comprato da una provincia vicina che è di confine del regno (o di un'altra eventuale nazione), ad eccezione del vento, c’è generalmente un innaturale silenzio.
Villaggio di Famill
Raggiunto dopo un Viaggio in genere di 3 giorni di distanza si presenta il Villaggio di Famill, un luogo semplice il cui unico edificio che si contraddistingue è una forneria, un edificio più grande della norma, ha un grande magazzino, una facciata sulla via principale che fa da negozio, dal forno non esce alcun fumo, una insegna in argento ha scritto Forneria Plae.
Girando per il Villaggio si sentono diverse voci:
Verde; ci sono delle rovine in in mezzo al lago in cima alla Montagna Fue, sono accessibili tramite delle grotte, sarebbero la tana di un drago particolarmente potente
Azzurro; un bizzarro ricercatore ha fatto domande sulla Festa di Lamres, ad un certo punto si è diretto sulla Montagna Fue, al ritorno pare abbia trovato risposta.
Rosso; la sorella del titolare della Forneria Plae ha lasciato l’attività e si è data al brigantaggio, secondo alcuni questa temperanza è di famiglia invero
Nero; non ostante la carestia la Forneria Plae sostiene le persone, anche se la produzione è dimiuita distribuisce gratuitamente il pane ai concittadini
Al Villaggio c’è malumore, le attività della Forneria Plae si stanno concludendo, sanno che la fonte con cui fanno cuocere il pane si sta esaurendo, ma per maggiori dettagli invitano a rivolgersi a Bon Plae il fornaio titolare dell'omonima Forneria Plae.
Il Villaggio è vissuto, ha visto tempi migliori, nonostante la popolazione allegra i preparativi per una Festa sembrano essere interrotti, c’è infatti la possibilità che la Festa di Lamres venga rimandata se non perfino annullata, motivo per cui i cittadini hanno semplicemente ripreso la loro vita quotidiana, in attesa di novità, un altro problema è un gruppo di banditi che hanno fatto il loro covo nella Montagna Fue, non hanno mai attacco il Villaggio, ma predano i Viagiatori.
Le sensazioni passando per il Villaggio di Famill sono di un luogo fresco, all'ombra della Montagna Fue da cui vengono i venti, il luogo agirlanto a Festa è un po’ innaturale, infatti non c’è molta gente in giro, infatti molti sono impegnati in altri impegni, c’è un forte odore di pane, che nasconde invece un odore un po’ marcato di qualcos’altro nel aria, secondo gli abitanti è il residuo di quando la montagna bruciava, la gente parla a volume generalmente alto, con impeto, ma senza malizia e ostilità.
Forneria Plae
La Forneria Plae è presente da ormai 5 generazioni ed è il punto cardine dell'intera Provincia di Soelil, il suo proprietario è Bon Plae, muscoloso, occhi e capelli neri, un grembiule binaco, ha sempre un sorriso ed è un tipo tranquillo, purtroppo l’attività sta andando male.
Non fa segreto del motivo per cui probabilmente dovrà chiudere i battenti, il pane viene cotto grazie alla Pietra Solare, una pietra, presumibilmente granato, con 7 punte, emana un piacevole calore, ma se toccato direttamente si scopre ustionante, emana anche una leggera luce, come di una fiamma, ma non brucia e non causa incendi, purtroppo si sta spegnendo, questo è il segreto della lunga conservazione, ma non basta questo a fare del pane buono.
Entrando nella Forneria ogni Personaggio viene assolto da un particolare ricordo, fallo raccontare dai Giocatori, altri eventi che possono accadere entrando nella Forneria sono i seguenti:
Verde; Bon Plae descrive un antica tradizione Festa di Lamres che consiste nel dedicare un idolo di legno alle rovine al centro del lago sulla Montagna Fue.
Azzurro; l’ultimo pane del giorno è vostro, ma una signora entra, vorrebbe del pane per festeggiare il ritorno del figlio dopo un lungo Viaggio, ma la scelta sta a voi.
Rosso; Bon Plae non nasconde le proprietà della Pietra Solare e accenna di come può essere usato per forgiare armi incandescenti, come scoperto dalla sorella.
Nero; uno sconosciuto entra proprio mentre stavate uscendo per la chiusura anticipata, fa domande sul demone nella provincia, Bon Plae sembra coperativo.
Bon Plae dopo aver raccontato della Pietra Solare, chiede se il gruppo potrebbe andare a recuperare una nuova Pietra Solare, ovviamente sarà disposto a ricompensare generosamente, secondo alla testimonianza di suo bisnonno, la Pietra Solare è stata rinvenuta al centro di alcune rovine su una struttura in ossidiana, sul l’unico isolotto al centro del lago in cima al Monte Fue, un impervio Viaggio, non vi mentirà, ha già provato a chiedere aiuto, ma questi o hanno rinunciato o non sono più tornati.
Le sensazioni nella Forneria Plae sono di un lustre luogo, ben curato, pulito, per lo più avviene il tutto avviene nell'area addetta al negozio (non ha qualcosa di simile a un ufficio, ma c’è la casa di Bon Plae), per il resto sembra vuoto, il posto è grande e predisposto per essere fornito di più, ma anche caloroso, l’odore di pane è piacevole e non invasivo, c’è della musica, viene generata da un meccanismo che fa uscire l’aria calda del posto, regolando anche la temperatura a un piacevole tepore.
Montagna Fue
La Montagna da cui ha origine una catena montuosa, un tempo era un vulcano, dal cratere ormai spento sorge un lago sulla cina, inoltre proprio per le antiche attività è presente un complesso di grotte, dove ha fatto la propria tana un pacifico drago che domina i venti, ma nell'ultimo periodo ha lasciato il luogo alternando le correnti d’aria portando subbuglio, approfittando di ciò hanno fatto rifugio un gruppo di banditi.
A capo dei Banditi sta la sorella di di Bon Plae, Ecle Plae, che ha lasciato l’attività di famiglia per conseguire i suoi scopi, i quali variano a seconda delle circostanze:
Verde; dopo un confronto con i banditi arriva Ecle Plae, lei rivela che vuole trovare una Pietra Solare per il fratello, rimanendo libera, è preoccupata per il drago.
Azzurro; si rivelano essere amichevoli, gli attacchi ai Viaggiatori sono orchestrati da un demone, se avete lasciato il pane alla signora alla Forneria Plae, rivela ciò prima del Viaggio evitando uno scontro causato del fraintendimento creato dal demone.
Rosso; Ecle Plae vuole liberare la provincia e renderla indipendente, hanno scacciato il drago e si sono messi a forgiare le loro armi con la Pietra Solare.
Nero; i banditi sono in realtà dei cultisti che hanno fatto fuggire il drago che proteggeva un sigillo e con Ecle Plae liberato il demone che ha causato la carestia.
Raggiungere la cima è già complesso di suo, raggiungere l’isolotto al centro ancora più complesso, dopo aver affrontato i banditi si scopre però che c’è un passaggio sotterraneo tra le grotte, se invece si evitato di affrontare i banditi si può scoprire i loro retroscena al ritorno senza nessuno combattimento o confronto diretto.
Sulla cima non ci sono alberi e prima della vetta la strada si fa impervia quindi la presenza di molteplici idoli di legno raffiguranti draghi sul isolotto è sorprendente, in mezzo una struttura in ossidiana si contraddistingue al centro incavata rivolta verso il cielo c’è una Pietra Solare, il luogo può raccontare differenti storie:
Verde; la Pietra Solare emana un bagliore e calore pericoloso, la struttura in ossidiana è un antico macchinario che genera le Pietre Solari ed è sovraccarica.
Azzurro; al vostro arrivo dal cielo compare il drago, è felice della vostra presenza, secondo alcune incisioni, la Festa di Lamres serviva per fare compagnia al drago.
Rosso; qua vengono forgiate le nuove armi, vengono tenuti alcuni prigionieri, tra cui uno studioso, anche se riluttante rivela le discendenze legittime dei Plae sul territorio.
Nero; sul isolotto venite avvolti dai ricordi delle persone che stremate hanno portato lì gli idoli per poi morire, la sensazione è la stessa del Pane Fulgido, perchè questo?
Non è garantito che si riesca ad affrontare il tutto, la vicinanza con il Villaggio Famill è d’aiuto nel caso ci si blocchi o che il proprio stato non permetta di proseguire oltre, nel caso ricevono il pieno supporto, la Pietra Solare è comunque difficile da prendere, ma ancora più difficile da nascondere, per via della luce e del calore emessi, strumenti utili possono essere ottenuti alla Forneria Plae o dai banditi, il drago risolti i problemi ritorna nella sua tana, magari donando un altro tipo di tesoro.
Le sensazioni della Montagna Fue sono di un luogo difficile, forti folate, roccia nuda, improvvisi sbalzi di forte caldo, le labirintiche grotte, la sfida non è impossibile e la vetta da una sensazione di vittoria, anche se il raggiungimento non è la fine è comunque un momento di distensione, si ha la sensazione di sentire nel vento tutta la provincia, purtroppo l’odore non è dei migliori per via di alcune estrazioni di zolfo, ma con la Forneria Plae a pieno regime, l’odore di pane giunge fino a lì.
In momenti concitati dai vantaggio ai Personaggi se riescono a riportare in scena i ricordi che sono riaffiorati sentendo l’odore del Pane Fulgido.
Conclusione
Nel caso si riesca a portare la Pietra Solare a Bon Plae ecco alcuni spunti:
Verde; la Pietra Solare rischiava di riportare la Montagna Fue allo stadio di Vulcano, motivo per cui il drago era fuggito, adesso tutti tornano a godere del Pane Fulgido.
Azzurro; l’odore del pane teneva tranquillo il drago, ma questo smettendo, ha sentito la solitudine che il macchinario in ossidiana ha purificato nella Pietra Solare, ma anche generato un demone, d’ora la Festa di Lamres riprende lo scopo tradizionale.
Rosso; Bon Plae conosce le proprie origini, un tempo la sua stirpe dominava su quelle terre, con antiche tecnologie portarono distruzione, espiare le loro colpe si dedicarono a nutrire la gente usando il potere che prima le opprimeva.
Nero; Bon Plae ottenuta la Pietra Solare liquida il resto del gruppo, accenna se insistentemente interrogato di un ulteriore ingrediente segreto, il misterioso individuo che gli aveva fatto domande sul demone è un ricercatore, se trovato è scoinvolto.
C’è da dire che è altamente probabile che saranno i Giocatori a creare un finale che non ti aspetti ed è un bene che sia così, in ogni caso far vivere la Festa di Lamres è un ottimo finale.
Note sul Sistema
L’Avventura è pensata per Ryuutama accorpando in un unico testo la Struttura della Sequenza di Recupero, Eventi, dando sufficienti informazioni dove usando il Manuale Base, si capisce l'Obiettivo Numerico dato dall’Ambiente + Clima, il tipo di stiuazioni a seconda del colore del Ryuujin oltre a usare in modo diretto a circospezione i PNG per eventuali Combattimenti oltre a dare per scontato la vasta presenza di Draghi e altri elementi contra distinguibili nei Mondi di Ryuutama.
Allo stesso tempo è stato strutturato anche come punti di interessa per eventuali Mappe in stile Sandbox per altri sistemi, anche se potrebbero dover richiedere degli adattamenti in tematiche di ambientazione oppure considerando come un Dungeon da cui partire dal Viaggio di Famill.
Che ne pensate di questa mia avventura?
Se siete arrivati fino a qua vi ringrazio, ma ho una sorpresa per voi, infatti ho pensato anche a un altra cosa con il tema del Pane, tempo a dietro durante una conversazione affermai come “ci sono Giochi di Ruolo su ogni cosa” e il mio interlocutore mi chiese se allora ce ne era uno a tema Pasta, e non essendoci in un giorno feci il Pasta GDR, un Gioco di Ruolo a tema Pasta da giocare nel mentre si faceva la Pasta, ovviamente.
Non è un granchè, minimale da stare su un biglietto da visita l’ho definito un “Setting Token Talk”, ma perchè non fare allora un Pane GDR sulla stessa riga, il primo era ovviamente assurdo e demenziale, con questo ho provato a fare qualcosa di più serio.
Pane GDR
Questo Gioco di Ruolo si gioca mentre state facendo il pane, da accompagnare cucinando.
Diversi Personaggi legati dal Pane, che abbiano storia allegre, vite tragiche o quotidiane pene, alla fine ci sarà la svolta che farà finire tutto bene; questo GDR è diviso in 4 Fasi.
Prima Fase, la Preparazione; mentre sistemate il tavolo e prendete gli ingredienti pensate al vostro Personaggio iniziando dal Pane, scambiate idee su di essi, rispondente a queste domande se avete bisogno di ispirazione; dove ha ottenuto il Pane, dove lo sta mangiando? che tipo di Pane è, questo gusto in che altri modi lo influenza? qual è il suo primo ricordo quando pensa al Pane?
Seconda Fase, Impasto; ora arriva la parte più coinvolgente, a ogni colpo una battuta, alternativi a tempo, quello che dite deve essere coerente solo con il vostro Personaggio, decidete voi se quello che dicono gli altri è qualcosa a cui assiste il vostro Personaggio.
Terza Fase, Riposo; questa è la parte più lunga ed consiste nel lasciarsi andare, non pensare più a quello che è accaduto, ogni tanto fare delle veloci riunioni discutendo rapidamente quando di deve ripiegare l’impasto dopo che è cresciuto, ma di base distraetevi.
Quarta Fase la Cottura; in questo fantomatico momento, si da una conclusione comunque a tutti i Personaggi, basati più su quello che ci si ricorda, è importante ascoltarsi e essere propositivi sulle proposte altrue, il finale deve essere che come i Giocatori, tutti i Personaggi devono mangiare insieme il pane, prodotto della storia vissuta.
Commenti
Posta un commento