Storie in Locanda
Salve sono Nael256, ed questa è la prima volta che partecipo al Vecchio Carnevale Blogghereccio, in passato per esercitarmi nella creazione di Giochi di Ruolo mi ero impegnato per una stagione a farci qualcosa, purtroppo non avevo usato questo per fare dei blog post, ma adesso eccomi qua.
Il tema del mese di Gennaio 2025 è “Le Taverne” ed è stato subito dubbio, il problema è l’idea di rischiare di avere la stessa idea di qualcun’altro ed viste le mie scarse capacità linguistiche l’opzione di fare una ricerca (opzione molto contemplata visto che può essermi di ispirazione) è stata scattata.
Mettendomi a scrivere vari appunti me ne sono uscito con varie opzioni; creazione di un luogo da inserire in eventuali ambientazioni, un piccolo Gioco di Ruolo dedicato, un generatore di incontri.
Guardando i vari punti di interesse, in particolare nel ultimo, mi sono focalizzato sull'idea di incontro ed incrociando con l’idea di un Gioco di Ruolo dedicato ho deciso di focalizzarmi su un intuizione, i Giocatori di Ruolo hanno molti Personaggi e Racconti che man mano che Giocano continuano a Giocare questi aumentano di più.
Quindi è questo che farò, rendere le Taverne (o eventuali equivalenti), punti di incontri tra diversi Personaggi e scambiando Racconti ottenere delle ricompense o altro, una Regola Bonus, il più universalmente applicabile, che permetta di raccontare a tutti i Giocatori le vicende dei propri Personaggi come Narratori, indipendentemente se siano o meno dei Game Master della Sessione.
Questo vuole essere uno strumento facilmente integrabile in altri sistemi, ed magari può essere usato anche per One Shot brevi (da 20-40 minuti, ma il altri Giochi anche meno), vedendo quello che mi servisse e confrontando con altri sistemi che conosco ho notato che Blaze in the Dark, con lo schema introduttivo alla struttura di gioco e Fabula Minima e il suo flusso di gioco e PG universali avevano quello che volevo.
Dopo ogni altro Giocatore descrive quello che fanno veramente i Personaggi potendo aggiungere maggiori dettagli al Luogo, ma senza poterlo lasciare, se quello che accade non è congruente con quello che è Successo è richiesta una Prova.
La Prova può essere quella del Sistema di Gioco, in alternativa si può tirare 1d6, con risultati come:
1-2-3 fallimento e la Storia combacia a quella Narrata.
4-5 sucesso ma a una condizione (perdere un oggetto, ferirsi e non poter più combattere o una situazione strana e ridicola), non è ancora sufficiente ad alterare quello che è Successo, serve che più della metà dei Giocatori faccia ottenga questo risultato per alterare quello che è successo.
6 successo epico, quello che è stato Narrato alla fine non corrisponde a ciò che è Successo.
Nel caso la Storia corrisponda a quella Narrata, si ottiene una ricompensa simbolica, niente di eclatante, mentre se si altera quello che è Successo si ottiene Esperienza o se il Sistema di Gioco usato non la prevede la possibilità di riprovare una Prova del Gioco traendo dalla Storia sentita.
Per le Storie ispirate a vere Storie affrontate con i vostri Personaggi Giocanti di altre Campagne! Per il Game Master di turno quando vuoi iniziare una Storia in Locanda fa descrivere al Narratore il Personaggio che racconta la storia.
Storie in Locanda si ispira a Fabula Minima e Blaze in the Dark.
Versione 1.0 di Nael256 (ko-fi.com/elnix)
Questo GDR è distribuito sotto Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 (CCBY).
Commenti
Posta un commento